Ricette di Halloween: focaccia Parmigiano Reggiano con zucca e cipolla

Una ricetta autunnale buonissima è ideale come ricetta di Halloween è la focaccia Parmigiano Reggiano con zucca e cipolla.
Per me Ottobre è un colore solo: arancione!
L'arancione delle zucche, dolci e profumate, rendono l'atmosfera autunnale davvero calda e confortevole.
Abbinare alla dolcezza della zucca la sapidità del Parmigiano Reggiano poi è davvero SUPER!!!
Appena ho visto questa ricetta sul sito del Consorzio del Parmigiano Reggiano ho pensato di condividerla con voi sul nostro blog, così che anche voi possiate provarla come ricetta di Halloween.
Che poi si sa, Halloween non è una festa italiana, ma sta diventando anche da noi una scusa per stare insieme e provare nuove ricette gustose.
Quindi, fatemi sapere cosa ne pensate e buon appetito!
Ingredienti:
- 500 gr di semola di grano duro
- 500 gr di zucca
- 150 gr di Parmigiano Reggiano Ca' Bocchi
- 2 cipolle rosse
- 10 gr di lievito di birra
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale, pepe, acqua q. b.
- 1 rametto di rosmarino, 1 spicchio d'aglio
Procedimento:
Sciogliere accuratamente il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Su una spianatoia (o in una planetaria) versare la farina, aggiungere il lievito, l'olio e unire gli ingredienti, Aggiungere il Parmigiano Reggiano continuando a impastare, aggiungendo poco alla volta l'acqua fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Riporre l'impasto in una ciotola capiente, coprire con un canovaccio inumidito a temperatura ambiente e in un luogo riparato per almeno 6 ore, per aiutare la lievitazione.
Nel frattempo: mondate la zucca, sbucciatela e tagliate a tocchetti non troppo spessi. Condire la zucca con sale, pepe a piacere e disponetela su una placca da forno oleata con rosmarino e lo spicchio d'aglio. Cuocere la zucca a 180° per 15 minuti, in modo da ammorbidirla e insaporirla.
Riscaldare il forno a 200° e intanto riprendere l'impasto lievitato. Lavorare l'impasto qualche minuto e adagiarlo su una teglia da forno ben unta con olio extravergine di oliva stendendolo con le dita. Ungere con il restante olio, condire con pezzi di zucca e cuocere per 15 minuti.
Nel frattempo tagliare la cipolla a fette sottili, estrarre la focaccia dal forno, adagiarvi le cipolle e cuocere per altri 10 minuti.
Estrarre dal forno e servire tiepida o fredda.