Territorio
UN PAESAGGIO TUTTO DA SOGNARE
L'azienda Ca' Bocchi è situata nella zona montana del Comune di Marano sul Panaro, nella zona che sovrasta la Valle del Panaro, poco lontano dal Monte Cimone, in una delle più belle riserve di caccia della zona. Questa è la frazione di Ospitaletto, sulla strada provinciale Marano-Serramazzoni ad un'altitudine di 570 metri sul livello del mare. La sua posizione panoramica domina la pianura e il corso del fiume Panaro, dalle posizioni più alte è possibile addirittura scorgere la pianura padano-veneta e, in assenza di smog e fumi sulla pianura, si vedono ad occhio nudo le Alpi, con le vette coperte di neve. Lo spettacolo più suggestivo però lo si ha di notte, quando, in condizioni di tempo favorevole, si vede la pianura illimitata da Bologna a Reggio Emilia.
Da qui poi si può godere dello splendido spettacolo appenninico. La corona dell'Appennino è visibile da Bologna al Passo delle Radici, nel quale troneggia il Monte Cimone con i suoi 2.165 metri d'altezza.
Ospitaletto è un paese prevalentemente agricolo ed il suo territorio, utilizzato a questo scopo, è ben curato e lavorato. I boschi superstiti si sono trasformati invece in fustaie di quercia o di cerro, utili esclusivamente per raccogliere legna da ardere. L’attività principale in questa zona è l’allevamento del bestiame da latte, ormai concentrato in poche stalle moderne e razionali e le coltivazioni che vengono praticate sono tutte funzionali a questo tipo di allevamento.
E' qui che creiamo il Parmigiano Reggiano, un prodotto unico al mondo nel sapore e nel profumo. Il nostro segreto risiede nel metodo che utilizziamo per lavorare la terra (con l'uso di soli concimi naturali) e nell'alimentazione, a base di fieno montano, che riserviamo al nostro bestiame.
L'allevamento si svolge sulla base di un metodo naturale che affonda le sue radici in una tradizione che dura da centinaia di anni. La qualità del nostro prodotto è garantita anche dalla presenza, direttamente in azienda, di tutte le competenze necessarie alla realizzazione del formaggio: dal produttore di latte, al casaro, allo stagionatore. Il latte che viene sottoposto a lavorazione è crudo, dotato di fermenti lattici naturali e totalmente privo di additivi ed antifermentativi. Questo è ciò che permette al Parmigiano di acquisire un sapore del tutto genuino. In particolare la nostra produzione viene ulteriormente qualificata dal marchio di qualità Export .