Menu
Carrello
NEGOZIO CHIUSO. FINO A NUOVA COMUNICAZIONE NON SI EFFETTUANO ORDINI E SPEDIZIONI.

Suini

Mi piacciono i maiali. I cani ci rispettano troppo. I gatti per niente. I maiali ci trattano alla pari.

Winston Churchill

Affiancato alla lavorazione del Parmigiano Reggiano, all'Azienda Ca' Bocchi ci occupiamo dell'allevamento dei suini destinati a diventare Prosciutto di Parma. Il siero del latte infatti, scarto di lavorazione del formaggio, ha un'acidità troppo elevata per essere smaltito comodamente, ma risulta un ottimo alimento per i suini! L'alimentazione dei nostri suini segue il disciplinare di produzione del Consorzio Prosciutto di Parma, così come la qualità e i tempi di ingrasso di ogni singolo animale.

Acquistiamo solo suini italiani della zona e li ingrassiamo in una porcilaia di circa 900 animali. Le farine che utilizziamo per la loro alimentazione sono italiane al 100%.

Il maiale ha sempre ricoperto una posizione importante nella zootecnia dell'Emilia Romagna, grazie allo sfruttamento, nell'antichità, dei boschi di querce dove i maiali pascolavano a branchi nutrendosi di ghiande, foglie e frutti spontanei. Già dall'inizio del XIX secolo iniziò a diffondersi l'allevamento e in poco tempo l'alimentazione naturale dei suini venne integrata con il siero che rimaneva dalla lavorazione dei formaggi. Verso la metà dell'Ottocento il processo di disboscamento dei boschi provocò l'inevitabile fine dei pascoli suini e l'inizio di veri e propri allevamenti, intensificati presso i caseifici più importanti.